Il progetto BEST (Big Data e Deep Learning nella Sorveglianza dei Tumori Professionali) nasce dalla necessità di innovare e potenziare il sistema di sorveglianza dei rischi occupazionali associati allo sviluppo di tumori, attraverso l’adozione di metodologie avanzate come il machine learning e il deep learning.

Il progetto ha preso avvio con l’obiettivo di esplorare, attraverso l’analisi di grandi quantità di dati, le correlazioni esistenti tra le esposizioni professionali e l’incidenza di tumori, ponendo una particolare attenzione a quelli a bassa frazione eziologica. La ricerca vuole contribuire alla migliore identificazione dei rischi, alla quantificazione dell’incertezza e allo sviluppo di un modello di comunicazione del rischio efficace ed efficiente, rivolto ai servizi sanitari territoriali.